Testimonianza di Chih-Hao Hsu

Chih-Hao Hsu

Dalla scuola di Ikebukuro
Studente del Tokyo Animation College
Actus Corporation

Dopo aver ottenuto il diploma dalla scuola di Ikebukuro, Xu è entrato nel Tokyo Animation College di Takadanobaba. È uno studente molto ambizioso che è molto apprezzato dagli insegnanti del campus. È passato alla scuola di Ikebukuro per dirci che aveva ricevuto un’offerta di lavoro dalla sua compagnia di animazione preferita. Abbiamo chiesto al signor Xu quali fossero i ricordi della scuola di Ikebukuro, della sua istruzione superiore in Giappone e come aveva cercato lavoro.

Perché sei venuto a studiare in Giappone?
Volevo lavorare per una compagnia di animazione giapponese.
Perché hai deciso di andare alla scuola di Ikebukuro?
La scuola ha una buona reputazione su internet e sembra essere ben situata.
Cosa ti piace dell'ISI?
Il loro stile di insegnamento era facile da capire e interessante, e mi è stato utile dopo essermi diplomato.
Ci sono state attività che ti sono piaciute e che hai trovato interessanti?
Tutti i corsi sono stati interessanti, e non posso sceglierne solo uno.
Spiegaci come mai hai deciso di continuare i tuoi studi in Giappone dopo esserti diplomato alla scuola di Ikebukuro.
Ho lavorato a Taiwan per due anni, ma non era quello che volevo fare, quindi ho voluto inseguire il mio sogno mentre ne avevo ancora la possibilità.
C'è una ragione/un motivo che ti ha spinto a scegliere la scuola che stai frequentando adesso?
Ho andato a vedere molte scuole e penso che l'ambiente, l'insegnamento e le condizioni del Tokyo Animation College sono molto buone.
Per quanro riguarda la preparazione della scuola professionale, cosa hai approfondito con gli insegnanti e i compagni di classe?
Penso che la parte più difficile sia stato il modulo per la domanda d' iscrizione e la preparazione al colloquio. Sono molto grato ai miei insegnanti e amici che mi hanno aiutato a superare il colloquio. Il colloquio in sé non è stata così difficile come pensavo.
Com'è la vita degli studenti a scuola?
Gli insegnanti della scuola professionale parlano molto velocemente e mi ci è voluto un po' per abituarmi alle lezioni, ma per fortuna chiedevo ai miei ompagni giapponesi le cose che non capivo. A lezione puoi imparare il know-how dell‘animazione.
Perché volevi lavorare in Giappone e come mai hai deciso di lavorare qui?
Mi piace l'animazione. Volevo creare un'animazione che facesse divertire la gente. Vorrei implementare l'industria.
Ripensando alla ricerca del lavoro, quali sono stati i momenti più difficili e quelli migliori?
La parte più difficile è stata il colloquio. Il colloquio aziendale e quello scolastico sono molto diversi. Bisogna avere buone maniere oltre che saper parlare formalmente. Ho anche dedicato molto tempo al mio portfolio e al mio CV. La parte più difficile è stata pensare al motivo per cui mi sono candidato per il lavoro. Ogni compagnia di animazione ha il suo stile e il suo lavoro, quindi mi ci è voluto molto tempo per analizzare la compagnia. Sono molto felice di aver ricevuto un'offerta di lavoro.
Quali sono i tuoi obiettivi e i tuoi sogni per il futuro?
Voglio diventare il direttore di una compagnia di animazione giapponese.
Infine, cosa vorresti dire a coloro che stanno pensando di iscriversi all'ISI?
Non abbiate paura di fallire, siate coraggiosi e provate. Si vive una volta sola, quindi siate coraggiosi e seguite i vostri sogni.

Esempio del lavoro di Xu 1

 

Esempio del lavoro di Xu 2

top