Testimonianze degli Studenti: Wang Tianchen

Wang Tianchen

Dalla Cina
Campus di Takadanobaba / Livello avanzato III-6
Ammissione Dipartimento di Informatica Sociale, Scuola Superiore di Informatica, Università di Kyoto

Perché hai deciso di studiare in Giappone?
Sono stato attratto dal fatto che le scuole di specializzazione giapponesi selezionano gli studenti in base ai loro risultati negli esami di ammissione, quindi c'è la possibilità di entrare nelle scuole di specializzazione in Giappone se si continua a lavorare sodo dopo la laurea. Sono sempre stato un appassionato della cultura giapponese e degli anime, che è un'altra ragione per cui studio in Giappone. Inoltre, personalmente penso che il cibo asiatico sia più gustoso di quello occidentale.
Raccontaci perché hai deciso di studiare all'ISI.
Ho pensato che fosse un bene che ci siano molti studenti internazionali.
Hai esperienze o ricordi positivi con gli insegnanti dell’ISI?
La cosa migliore dell'ISI è che la signora Yamaguchi è diventata la mia insegnante di classe. Mi ha aiutato molte volte nella simulazione per il colloquio alla scuola di specializzazione.
Qual è l'evento più indimenticabile della tua vita scolastica?
L'anno scorso, quando abbiamo avuto un test di conversazione in classe, sono stato impressionato dalla mia insegnante di classe, la signora Lin, quando ha dettoa tutti che "Wang ha una bella pronuncia" e "parla con parole facili da capire". Questo mi ha fatto sentire molto più sicuro di me rispetto a prima.
Cosa hai trovato utile nel supporto all’ISI durante il test d’ammissione?
Nel primo anno di scuola, abbiamo avuto il tempo di guardare le linee guida per la domanda di laurea e controllare i materiali necessari per la domanda. Ho capito subito ciò che mi serviva per candidarmi, così sono riuscito a preparare la domanda d’ammissione da solo.
Perché hai fatto domanda in quelle scuole? Cosa ti ha spinto a sceglierle?
Quando facevo ricerche sull'interazione uomo-robot, mi sono interessato alle ricerche di un professore dell'Università di Kyoto. Ho ammirato lo stile accademico libero dell'Università di Kyoto e quindo ho deciso di provare l'esame di ammissione. Dopo essere entrato all'università, ho intenzione di fare ricerca sull'elaborazione del linguaggio naturale, non sull'interazione uomo-robot.
Ripensando ai test d’ammissione, raccontaci cosa è stato difficile e su cosa ti sei concentrato meglio.
Ho lavorato con altri studenti che miravano a studiare nello stesso campo di specializzazione, provando a rispondere insieme alle domande che erano uscite nelle scuole di specializzazione e a confrontare le nostre risposte. Io stesso ho fatto domanda a un totale di sei scuole dall'anno scorso e non in alcune non sono stato ammesso. Alla fine, sono contento di essere riuscito a superare il test per la scuola di specializzazione dell'Università di Kyoto, come speravo.
Quali sono i tuoi obiettivi e sogni per il futuro?
Mi piacerebbe contribuire alla società attraverso la mia ricerca nell'elaborazione del linguaggio naturale. Vorrei trovare un lavoro in Giappone e vivere in Giappone così adesso.
Per favore, manda un messaggio a quelli che vogliono studiare all'ISI.
Vorrei incoraggiarli ad avere un obiettivo chiaro sul perché stanno studiando in Giappone.

La lettera di accettazione della scuola di specializzazione (Congratulazioni!)

Foto con la sua insegnante di classe (YAMAGUCHI)

top