Testimonianze degli Studenti: Tang Jie

Tang Jie

Dalla Cina
Campus di Takadanobaba / Livello avanzato III-8
Università di Osaka, Dipartimento di Ingegneria Multimediale
Ammissione alla scuola di specializzazione dell'Università di Nagoya, Dipartimento di Scienze dell'Informazione

Tang, uno studente cinese del campus di Takadanobaba, è stato ammesso con successo alla scuola di specializzazione dell’Università di Osaka e dell’Università di Nagoya, due delle università nazionali più difficili del Giappone. Alla scuola di specializzazione, spera di studiare i sistemi di riconoscimento dei volti, con l’obiettivo di approfondire la loro applicazione pratica in futuro, come nella robotica.
Abbiamo chiesto a Tang dei consigli per studiare in Giappone.

Perché sei venuto a studiare in Giappone e perché hai deciso di studiare all'ISI?
Ho scelto di studiare in Giappone perché pensavo che la tecnologia high-tech giapponese legata all'intelligenza artificiale (robot, auto a guida automatica, ecc.) fosse migliore di quella del mio paese e ho deciso di studiare all'ISI perché c'erano molti studenti provenienti da altri paesi.
Cosa ti piace dell'ISI e cosa ricordi dei tuoi insegnanti?
Quello che mi piace dell'ISI è che: 1) Gli insegnanti sono molto gentili. 2) L'edificio scolastico e le strutture sono nuove e molto pulite. Gli insegnanti hanno controllato varie volte il mio piano di ricerca in giapponese che ho dovuto riscrivere molte volte. Sono riuscito a spiegare molto facilmente la mia ricerca in giapponese quando ho incontrato il mio professore, perché avevo scritto il mio piano di ricerca correttamente.
Ripensando ai test d’ammissione, raccontaci cosa è stato difficile e su cosa ti sei concentrato meglio.
È molto difficile scegliere una scuola da soli e raccogliere informazioni sulla preparazione ai test d’ammissione. Ecco perché mi sono avvicinato alle persone intorno a me e ho chiesto loro consigli e suggerimenti. Un'altra cosa che ho cercato di fare è stata quella di studiare molto attentamente l’utilizzo del giapponese. Faccio spesso domande in classe e cerco di partecipare attivamente.
Quali sono i tuoi obiettivi e sogni per il futuro?
Alla scuola di specializzazione, mi piacerebbe fare ricerca sui sistemi che possono riconoscere i volti. Se possiamo applicare questa tecnologia ai robot, saranno in grado di riconoscere le emozioni umane. Se ciò avvenisse, credo che i robot saranno in grado di sostituire i lavori umani. Vorrei continuare la mia ricerca per creare una società tale.
Per favore, dai un messaggio a coloro che vogliono studiare all'ISI.
Chiarite i vostri obiettivi e avrete successo! Buona fortuna a tutti voi!

top