Dalla Cina
Campus diTakadanobaba / Livello avanzato III-2
Università della città di Osaka,
Scuola Superiore di Scienze, Dipartimento di Biologia e Scienze della Terra.
Perché hai deciso di studiare in Giappone?
Sono venuto in Giappone per studiare giapponese seriamente, in modo da non sprecare il giapponese che avevo studiato come hobby dal liceo.
Qual è secondo te la cosa migliore di studiare all'ISI?
La scuola offre eventi e attività per godere la cultura giapponese. Penso che questo mi abbia peremesso di abituarmi rapidamente alla società giapponese come straniero.
Hai qualche lezione o ricordo indimenticabile dei tuoi insegnanti?
Sono rimasto molto colpito dalle lezioni di Kanji. Il Giappone e la Cina sono entrambi paesi che usano gli ideogrammi, ma ci sono molti caratteri cinesi che hanno forme simili ma significati diversi. Pertanto, il corso in cui abbiamo imparato i kanji giapponesi è stato molto utile per gli studenti cinesi come me.
Qual è l'evento più indimenticabile della tua vita scolastica?
Il giorno del test di conversazione, la mia insegnante di classe, la signora Iwasaki, era sorpresa della mia capacità di conversazione, dato che di solito non parlo molto. Ero molto felice perché la mia insegnante preferita si è congratulata con me. Ho pensato che sarebbe stato meglio interagire con più persone e parlare con tutti.
Cosa hai trovato utile nel supporto all’ISI durante il test d’ammissione?
Ho fatto pratica con i Kanji diverse volte a scuola, quindi non faccio più errori quando li scrivo.
Perché hai fatto domanda in quelle scuole? Cosa ti ha spinto a sceglierle?
Volevo continuare a studiare la paleobotanica che avevo studiato all'università, ma pochi corsi di laurea offrono una specializzazione in paleobotanica. L'università di Osaka ha un bellissimo giardino botanico, e questo mi permette di studiare sia le piante moderne che quelle fossili.
Ripensando ai test d’ammissione, raccontaci cosa è stato difficile e su cosa ti sei concentrato meglio.
La scuola mi ha dato diverse informazioni sugli esami. E sono stato anche aiutato dal sostegno del signor Onishi
Con questo sostegno, ho superato la mia timidezza e le mie debolezze, cercando di finire il lavoro senza lasciarlo a metà.
Quali sono i tuoi obiettivi e sogni per il futuro?
Voglio lavorare sodo fino a quando non avrò ottenuto il mio dottorato all'università. Dopo gli studi, voglio diventare un ricercatore in paleontologia giapponese.
Per favore, dai un messaggio a coloro che vogliono studiare all'ISI.
Li invidio perché potranno godere delle strutture dell'ISI, della biblioteca e della caffetteria, che non ho potuto usare durante il covid. ^^
Se qualcuno di voi è interessato alla ricerca sulle piante, per favore venga alla Osaka City University.