26.Dec.2023
DISCOVER JAPAN
In Giappone, il Capodanno (Oshogatsu) non è solo un cambio di data: è un arazzo di tradizioni e momenti che legano il vecchio con il nuovo, lo spirituale con il quotidiano e, soprattutto, l’individuo con la famiglia. Ecco i 9 aspetti che abbiamo trovato sorprendenti attraverso gli occhi degli espatriati del nostro ufficio:
Imagine the thrill of joining a sea of people, braving the cold, waiting for the clock to strike midnight. This isn’t the typical New Year countdown; it’s Hatsumode, Japan’s first shrine visit of the year—a blend of faith, hope, and community.
While the world parties, Japan introspects. The ringing bells in temples at midnight don’t just mark the new year; they’re a call to look within, a striking contrast to the global revelry.
I primi tre giorni di gennaio sono dedicati al riposo. Il Giappone abbassa il volume della vita, enfatizzando il riposo: una lezione per iniziare l’anno ringiovaniti.
La celebrazione del Capodanno solare in Giappone si distingue in una regione dominata dai festeggiamenti del Capodanno lunare. A differenza di molti Paesi asiatici che celebrano il Capodanno lunare, il Giappone segue il calendario solare, segnando il suo approccio unico al rispetto della tradizione.
Ogni anno, le “Lucky Bags” sono una delizia per gli amanti dello shopping e un gioco divertente! Sono offerte simpatiche con set di prodotti avvolti nel mistero, che racchiudono la speranza, la sorpresa e la gioia dell’ignoto.
In Giappone, le decorazioni per il nuovo anno non vengono semplicemente buttate via, ma vengono date per un addio cerimoniale attraverso la combustione, che simboleggia rispetto e rinnovamento.
L’Osechi-ryori è un pasto tradizionale del Capodanno giapponese che consiste di vari piatti colorati, ognuno dei quali simboleggia diversi desideri per l’anno a venire, serviti in speciali scatole laccate. Ogni piatto dell’Osechi-ryori rappresenta un desiderio per il futuro. È un arazzo culinario di speranze e sogni, condiviso intorno alla tavola di famiglia.
Il Giappone trasforma il Capodanno in un affare di famiglia. È un momento di tranquillità, calore e unione, in netto contrasto con le solite feste.
In Giappone molti ristoranti e centri commerciali chiudono per i primi giorni dell’anno. Ciò è diverso da quello che accade in molti altri Paesi, dove il Capodanno è un grande giorno di shopping. In Giappone, questo periodo è tradizionalmente riservato alla famiglia e al relax, il che riflette l’importanza che il Paese attribuisce alla pausa e alla celebrazione del nuovo anno con i propri cari.
Le usanze giapponesi per il Capodanno, come le visite ai santuari e l’Osechi-ryori, mettono in mostra la sua ricca cultura e le sue tradizioni. Quando visitate il Giappone durante il Capodanno, scegliete di vivere una di queste tradizioni. È un modo perfetto per entrare in contatto con il patrimonio culturale del Giappone e rendere il vostro viaggio memorabile.