03.Feb.2023
INFORMATION
L’ISI fornisce sostegno sotto forma di lezioni gratuite di lingua giapponese a coloro che sono fuggiti dall’Ucraina in Giappone.
Finora abbiamo accolto 15 studenti, fornendo loro competenze linguistiche giapponesi e un’istruzione sulla vita e la cultura giapponese, essenziali per vivere e lavorare in Giappone, oltre a un orientamento professionale e un supporto per il rilascio del visto per coloro che desiderano proseguire gli studi superiori o trovare un impiego in futuro.
Sentendo le testimonianze di coloro che hanno detto di “voler tornare a una vita normale il prima possibile”, mettendo a frutto in Giappone le esperienze fatte nei loro Paesi, sentiamo una grande responsabilità come istituzione ospitante.
La filosofia dell’ISI è quella di contribuire a realizzare i sogni dei nostri studenti e allo sviluppo della comunità internazionale attraverso la creazione di un ambiente educativo per lo sviluppo di risorse umane globali. Sulla base di questa filosofia, l’ISI intende sostenere le persone con un futuro promettente, fornendo un’istruzione gratuita in lingua giapponese a coloro che hanno difficoltà a studiare o a trovare lavoro nei loro Paesi di residenza a causa di guerre, conflitti o altre ragioni.
Studiando all'ISI posso aiutare altri ucraini nella stessa situazione. Senza conoscenze linguistiche è difficile fare anche le cose più ordinarie. Voglio lavorare e comunicare in Giappone e diventare un membro della società il prima possibile.
Ms. R
26 anni, iscritta al Campus Ikebukuro
L'obiettivo principale del mio studio è lavorare in Giappone. Le competenze acquisite nel mio Paese saranno sicuramente messe a frutto. Inoltre, per integrarmi nella società giapponese, è importante fare amicizie. La lingua è fondamentale e, anche in questi tempi bui, è una forza che può illuminare la vita in un paese sconosciuto.
Mr. L
25 anni, iscritto al Campus di Ikebukuro
Da quando sono arrivato in Giappone, ho incontrato molti giapponesi che vogliono saperne di più sull'Ucraina. Uno dei miei obiettivi nell'imparare il giapponese è comunicare ciò che accade nel mio Paese nella mia lingua.
Ms. S
24 anni, iscritta al Campus di Harajuku
Stavo finendo la scuola quando è scoppiata la guerra. Sebbene sia arrivata in Giappone solo di recente, sono già perfettamente consapevole della necessità di conoscere la lingua giapponese. Anche se sono un po' spaesata, voglio fare del mio meglio per riuscire a frequentare le istituzioni scolastiche giapponesi.
Mr. M
18 anni, iscritto al Campus di Ikebukuro
Centro di formazione della Scuola di lingua giapponese ISI
E-mail:s_hashimoto@isi-global.com (persona responsabile: Hashimoto)
TEL : 03-5960-1335
Orari di ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 (escluse le festività nazionali / ora del Giappone).