13.Jun.2022
DISCOVER JAPAN
Un blog sui tombini? Sapevate che in Giappone il tombino è davvero speciale, che ogni città ha il suo design di tombino, e che hanno persino un gioco di carte nazionale di tombini?
Pazzesco, vero? Scopriamo insieme perché i tombini giapponesi sono così diversi e interessanti rispetto al resto del mondo.
I tombini giapponesi sono disponibili in una varietà di design a seconda della località, del tipo di utilità e della fabbricazione. Hanno catturato l’attenzione di un numero crescente di sedicenti “osservatori di drenaggio” di tutto il mondo.
I tombini giapponesi spesso includono un simbolo specifico di una zona o di una città come parte del loro design. A Kyoto, una tartaruga (un simbolo di saggezza e longevità) è il motivo principale; inoltre, punti di riferimento locali, persone, festival o flora e fauna possono essere incorporati in queste opere d’arte in terra. Gli alberi sono il disegno più comune, seguiti da paesaggi e fiori.
Ci sono 15 milioni di chiusini incastrati sulle strade di tutto il paese, con oltre 12.000 varianti ad agosto 2017. I tombini durano circa 30 anni, e 100 mila coperchi vengono sostituiti ogni anno. Tuttavia, non ci sono molti design standard che possono essere sostituiti da chiusini progettati.
Ma non solo i tombini sono diventati molto popolari in Giappone per i loro disegni, ma anche per il gioco di carte da collezione nazionale.
Un gruppo che promuove le carte ha dichiarato che un totale di più di 1 milione di carte da collezione con immagini di tombini con disegni locali unici sono state emesse in Giappone da quando la distribuzione è iniziata nell’aprile dello scorso anno.
Il progetto della carta dei tombini è stato avviato dal gruppo Gesuido Koho (pubblicità delle fognature) Platform (GKP), che è composto da funzionari del ministero e della Japan Sewage Works Association.
Nella parte anteriore c’è la foto di un tombino insieme alle sue coordinate geografiche. Una spiegazione dello sfondo del disegno è scritta sul retro. Le carte sono disponibili gratuitamente in luoghi designati, compresi gli impianti di trattamento delle acque reflue e centri di informazione turistica, e seconda le regole vengono donate ad ogni persona.
Tuttavia, alcune carte sono davvero rare e sono state vendute intorno ai 20 000 yen / 200 dollari su internet. Alcune delle carte si sono dimostrate straordinariamente popolari, con scorte che si sono esaurite meno di un mese dopo l’uscita e hanno richiesto una ristampa. Le carte dei tombini sono popolari probabilmente perché sono emesse nello stesso formato e la gente può ottenerle facilmente.
Un’agenzia di viaggi nella prefettura di Saitama ha sviluppato un tour in autobus che permette ai partecipanti di raccogliere le carte dei tombini.
Il Giappone ha un sacco di fatti e cose divertenti. Spero davvero che vi sia piaciuto questo sui tombini.
Grazie per aver letto e spero davvero di poter scrivere presto della mia nuova avventura.