09.Nov.2021
DISCOVER JAPAN
Nel tè, nelle torte o nelle caramelle, il matcha fa gran parte della cultura giapponese. Questa pianta ha reso il Giappone famoso in tutto il mondo. Oggi permettetemi di presentarvi la meravigliosa storia del Matcha.
Matcha (抹茶) è un tè verde in polvere. Conosciuto per il suo sapore particolarmente forte, occupa un posto speciale nella cultura giapponese, infatti è il protagonista della cerimonia del tè giapponese, dove viene servito assieme a un dolcetto.
Anche se molte persone apprezzano il matcha per il suo gusto unico e complesso, il matcha è noto anche per i suoi benefici per la salute. Le tisane erano tradizionalmente consumate come medicine in Giappone
Il matcha è stato a lungo utilizzato in molte varietà di dolci giapponesi. Con il suo recente aumento di fama internazionale, sono aumentati anche gli abbinamenti nei dolci di origine occidentale.
La storia del Matcha, ovviamente, inizia con il tè verde. Circolano varie leggende e teorie su come sia nata la preparazione del tè, ma una delle storie più importanti è quella di Shennong, un mitico imperatore cinese vissuto in tempi antich. Si crede che abbia portato i principi dell’agricoltura al popolo cinese, oltre alla scoperta del tè.
Per un po’, la cerimonia del tè è stata l’unica occasione in cui si poteva gustare il matcha e quindi un privilegio delle classi alte.
Oggi il matcha è apprezzato per tutti i tipi di occasioni, sia informali che formali.
Il tè Matcha è generalmente classificato per regione. Mentre gli esperti sono in grado di distinguere tra le tante varietà, ci sono alcune caratteristiche che sono comuni a tutti i tè chiamati matcha. Per definizione, affinché un tè possa essere classificato come autentico matcha, devono essere soddisfatte determinate condizioni.
Innanzitutto, il tè deve essere stato coltivato e lavorato interamente in Giappone. Il tè in polvere in sé non è esclusivo del Giappone. Un altro requisito di qualsiasi tè elencato nella categoria matcha è che deve essere prodotto da foglie di tencha (碾 茶). Nishio nella prefettura di Aichi è anche una delle principali fonti di matcha, fornitrice di circa il 60% del matcha venduto in Giappone.
Come puoi vedere, coltivare il matcha è molto complesso. A te come piace il matcha?
Grazie per aver letto e spero davvero di poter scrivere presto della mia nuova avventura.