INFORMATION

07.Oct.2021

DISCOVER JAPAN

Il pelelgrinaggio Shikoku

Oggi lasciate che vi presenti la parte sconosciuta della cultura giapponese. Seguitemi nella strada del mistico pellegrinaggio shikoku.

Il pellegrinaggio Shikoku è uno dei più difficili per i giapponesi. Pieno di simbolismo, spiritualità, questo pellegrinaggio vi trasporterà in una parte del Giappone che nessuno conosce.

Shikoku è la più piccola delle isole maggiori del Giappone. È circondato da un percorso di pellegrinaggio buddista (henro) di 1.200 km e 88 templi in onore del monaco kukai del IV secolo. Le principali città dello Shikoku includono Matsuyama, sede di 8 dei templi di pellegrinaggio, oltre al castello feudale di Matsuyama e Dogo Onsen, una delle prime terme conosciute in Giappone. L’interno montuoso dell’isola ha sentieri escursionistici e fiumi con rapide di acque bianche.

Il percorso di pellegrinaggio Shikoku (o Shikoku Henro) è uno dei pochi pellegrinaggi a forma circolare al mondo. Comprende 88 templi “ufficiali” e numerosi altri siti sacri in cui si crede che il sacerdote buddista Kukai (Kobo Daishi) si sia addestrato o abbia trascorso del tempo durante il XI secolo.
I motivi dellr persone per intraprendere questo pellegrinaggio sono vari. Ad esempio, alcuni vengono per motivi religiosi, alcuni pregano per la guarigione o la sicurezza a casa, alcuni in memoria di coloro che sono deceduti. Inoltre, alcuni vengono solo per allontanarsi dalla vita di tutti i giorni, alcuni per lo svago o alcuni per trascorrere del tempo da soli per riflettere e per ritrovarsi. Per le persone di oggi viene riscoperto come un viaggio di guarigione.
Recentemente in Giappone, l’11 marzo, si sono commemorate le vittime del disastro del 2011 dopo che il terremoto e lo tsunami avevano devastato il Giappone all’epoca. Per molti giapponesi che sono stati feriti o hanno perso familiari o amici nel disastro, il pellegrinaggio shikoku è un modo per guarire e andare avanti diventando mentalmente più forti.

Se camminate, l’intero percorso è lungo circa 1.200 chilometri e consente di apprezzare il ricco ambiente naturale dello Shikoku e offre numerose opportunità per interagire con le persone del posto. Questo pellegrinaggio offre l’opportunità di riflettere sulla propria vita e di cambiare in meglio.
Il pellegrinaggio completo può richiedere fino a 60 giorni per essere completato a piedi.
Un altro metodo è chiamato Kugiri-uchi, che significa completare una parte del pellegrinaggio in una sola volta. Questo è abbastanza comune perché la maggior parte delle persone non può facilmente lasciare la propria vita quotidiana per un paio di settimane o più. Così alcuni visitano i templi in una prefettura o alcuni pellegrinaggi completi in miniatura, cioè tra i templi 13 e 17 o i templi 71-77. È importante iniziare e procedere alla propria velocità e a modo proprio.

Se si noleggia un autobus ci vogliono 9-12 giorni. C’è una varietà di percorsi in autobus forniti da compagnie di viaggio e di autobus e in ogni caso una guida ufficiale (sendatsu) accompagnerà il gruppo. Al momento, non ci sono tour in autobus per stranieri. Se un un straniero desidera partecipare a un tour in autobus, è necessaria una conoscenza sufficiente del giapponese.

In auto ci vogliono circa 10 giorni. È possibile noleggiare un’auto dalla stazione ferroviaria o dall’aeroporto più vicino, ma assicuratevi di avere familiarità con le regole stradali. Potrebbe essere possibile richiedere un’auto con un sistema di navigazione con audio guida in inglese o in un’altra lingua straniera.

Non ho ancora sperimentato questo pellegrinaggio, ma non vedo l’ora di organizzarlo presto e presentarvelo quando lo farò.

Ecco alcune foto.

Grazie per avermi letto e spero davvero di poter scrivere presto della mia nuova avventura.

top