INFORMATION

17.Mar.2021

DISCOVER JAPAN

Viaggio a Nikko

Oggi vorrei presentarvi Nikko, una città tradizionale a 2 ore e 30 minuti da Tokyo.

Nikko (日光, Nikkō) è una città situata all’ingresso del Parco Nazionale di Nikko, famosa soprattutto per Toshogu, il santuario più decorato del Giappone e per il mausoleo di Tokugawa Ieyasu, il fondatore dello shogunato Tokugawa. Nikko è particolarmente nota per i suoi enormi laghi. Si trova a circa 2 ore di treno dal centro di Tokyo, e potete fare riferimento all’itinerario consigliato per una gita di un giorno.
Nikko è stata un centro di culto shintoista-buddista nelle montagne da prima che il Santuario Toshogu fosse costruito nel XVII secolo, e il Parco Nazionale di Nikko continua a offrire paesaggi montuosi, laghi, cascate, sorgenti termali, scimmie selvatiche e sentieri escursionistici.
Ho trascorso due giorni a Nikko in inverno ed è stato meraviglioso con la neve, Nikko è una città molto bella. Sono andato a Nikko con il treno Nikko Pass Patrimonio dell’Umanità che potete ordinare su Internet o nell’ufficio della linea tobu ad Asakusa. Il pass costa 2500 yen e include un viaggio di andata e ritorno a Nikko, tutti gli autobus della zona sono gratuiti per due giorni e la maggior parte delle attrazioni costa il 20% in meno.

Vi consiglio vivamente di andare a Nikko in inverno, la neve rende il paesaggio così bello e la vista dal treno è meravigliosa.

La prima cosa che ho fatto quando sono venuto a Nikko è stata visitare il Santuario Futarasan che è raggiungibile a piedi o in autobus dalla stazione di Nikko.
Si può arrrivare in stazioni a piedi o in autobus.
Dalla stazione di Nikko, si può fare una passeggiata di 45 minuti lungo una piacevole strada forestale.
L’ingresso costa 200 yen e all’interno si trova una casa del tè dove ho bevuto un tè matcha molto buono.
Godetevi alcune foto che ho scattato, nel santuario Futarasan l’ingresso è segnato da un grande tori d’oro e si trova vicino al famoso ponte Nikko.

Il ponte Shinkyo (橋 Shinkyō, “ponte sacro”) si trova all’ingresso dei santuari e dei templi di Nikko, e appartiene al Santuario Futarasan.
Il ponte è classificato come uno dei tre ponti più belli del Giappone insieme al Kintaikyo di Iwakuni e al Saruhashi nella prefettura di Yamanashi.
Vi godrete lo splendido scenario in cui gli alberi verdi si riflettono sulla superficie del lago.
Ci sono strutture turistiche nei dintorni dove godrete la cultura e la storia di Okutama.
Il fascino di Hakone è che si può raggiungere il santuario Futarasan dal famoso tempio Toshogu. Il tempio coperto dalla neve è maestoso e meraviglioso.

Nikkō Tōshō-gū è un santuario shintoista situato nella prefettura di Tochigi, Giappone.
Si trova vicino alla città di Nikkō, nel Parco Nazionale di Nikkō, e fa parte dei santuari e dei templi di Nikkō.
Si possono trovare le Tre Scimmie Sagge.
Dopo il santuario Toshogu, sono andato al mio hotel vicino al tempio e mi sono svegliato il giorno seguente con una magnifica vista sulle montagne.
Il secondo giorno sono andato al lago Chuzen-ji e mi ci è voluta un’ora con l’autobus (il viaggio è incluso nel passo nikko, altrimenti l’andata e il ritorno costerebbero quasi 4000 yen).

Il lago Chuzenji (中禅寺湖, Chūzenjiko) è un lago suggestivo situato sulle montagne sopra la città di Nikko. Si trova ai piedi del Monte Nantai, il vulcano sacro di Nikko, la cui eruzione ha bloccato la valle sottostante, creando così il lago Chuzenji circa 20.000 anni fa.
Ecco alcune foto del lago, la vista è eccezionale.

Grazie per aver letto, spero di poter condividere presto altre mie nuove avventure.

top