21.Feb.2020
COVID-19
A fronte del sempre più alto numero di contagiati nella Repubblica Popolare Cinese ed in Giappone, ISI Japanese Language School1 sta adottando tutte le misure appropriate nei suoi campus e dormitori, per prevenire la diffusuione dell’infezione, in ottempreranza alla direttive governative.
1) Di seguito: “ISI”.
Contenimento dell’infezione
ISI riferirà al direttore del reparto amministrativo i casi sospetti o confermati di coronavirus all’interno della scuola. Il direttore risponderà prontamente ad eventuali rapporti, mettendosi in contatto con le autorità locali, consultandosi con gli ospedali ed altre strutture sanitarie e fornendo assistenza agli studenti, o membri del personale, oggetto del rapporto.
10 misure per prevenire la diffusione del virus all’interno degli edifici scolastici
ISI, in ottemperanza a quanto stabilito dall’Ordinanza sulla salute e sicurezza nelle scuole, e alle altre normative rilevanti, sta adottando tutte le misure necessarie per prevenire la diffusione del virus, come ad esempio: monitorare lo stato di salute dei propri studenti e tenere traccia dei loro viaggi al di fuori del Giappone e delle date in cui si trasferiscono nei dormitori della scuola o iniziano a seguire i corsi.
Le dieci misure adottate sono elencate ai punti seguenti:
1. Incoraggiare gli studenti ed i membri del personale scolastico a mettere in pratica tutte le precauzioni necessarie per prevenire la diffusione del virus. Esempi: fare i gargarismi, lavarsi bene le mani, coprirsi il naso e la bocca quando si starnutisce o si tossisce, mangiare e dormire a sufficienza.
2. Informare gli studenti riguardo alle misure indicate al punto 1, inviando loro e-mail, affiggendo manifesti sulle bacheche scolastiche e incaricando membri del personale scolastico di illustrare di persona agli studenti tali misure precauzionali.
3. Fornire ad ogni scuola sapone liquido per le mani e gel igienizzante; e porre ancora maggiore attenzione alla pulizia dei dormitori e degli edifici scolastici.
4. Richiedere agli studenti e a tutti coloro che si recano presso i campus di ISI di indossare le mascherine.
5. Consigliare agli studenti di restare a casa da scuola e farsi visitare da un medico se presentano sintomi che potrebbero essere riconducibili al coronavirus, come febbre e tosse, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno viaggiato al di fuori del territorio giapponese nelle ultime settimane.
6. Impedire agli studenti e ai membri del personale che potrebbero aver contratto il coronavirus di recarsi a scuola, e richiedere loro di sottoporsi a visita medica e restare a casa il più possibile.
7. Giustificare l’assenza degli studenti che necessitano di trascorrere un periodo di degenza a casa, se questi presentano un certificato medico.
8. Nel caso uno studente o un membro dello staff del rispettivo campus tornino in Giappone dalla Cina, informare il preside del rispettivo campus. Coloro che tornano dalla Cina potranno essere riamessi a scuola solo dopo aver ricevuto l’approvazione da parte del preside del proprio campus.
9. Richiedere agli studenti e ai membri del personale che desiderano tornare a scuola dopo essere guariti dal coronavirus, di presentare un certificato che attesti la loro completa guarigione, prima di riammetterli a scuola.
10. Sospendere o espellere gli studenti che non collaborano con la scuola nell’adottare le misure sopraelencate.
ISI adotterà tutte le misure necessarie per prevenire il diffondersi del virus all’interno delle proprie strutture, così che i suoi studenti possano studiare in totale tranquillità in un ambiente sicuro.
Essa è per tanto a richiedere la cortese collaborazione di tutti i propri studenti.
Link utili
・Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare hHome page) “Riguardo all’epidemia di coronavirus”
・Ministero (giapponese) degli Affari Esteri-Viaggiare sicuri (home page)
・ Istituto nazionale per le malattie infettive (home page)
・Precauzioni per prevenire la diffusione del coronavirus