Docenti – Natsuko Hori

Natsuko Hori

Campus di Kyoto
Vicepresidente per gli Affari accademici

Ci può raccontare come è diventata un'insegnante di giapponese?
Mentre studiavo all'estero, ho avuto una lezione in cui ho insegnato la mia lingua madre ai miei compagni di classe. Ho svolto il ruolo di insegnante e ho insegnato il giapponese, e per la prima volta ho potuto sperimentare la profondità e la difficoltà della lingua giapponese ma anche la gioia di insegnarla. Fu allora che incontrai un'amica della scuola di lingue, che era ex insegnante di giapponese. Consultandomi con lei, il mio desiderio di diventare insegnante di lingua giapponese si rafforzò e, dopo aver studiato all'estero, ho iniziato a intraprendere gli studi per diventare insegnante di lingua giapponese.
Ci può parlare dei contenuti delle sue lezioni?
Al momento insegno nelle classi di livello avanzato agli studenti che vogliono intraprendere un percorso di studi superiore.
Dato che in futuro la Kyoto School aprirà ufficialmente una classe di preparazione universitaria di alto livello, oltre allo studio per lo sviluppo delle quattro abilità (ascolto, lettura, parlato, scrittura) trattati nelle classi regolari, offriamo lezioni per preparare gli studenti all'EJU e al JLPT in prossimità a questi esami e, in altri periodi dell'anno, offriamo lezioni di preparazione ai colloqui e agli esami specificamente concepite per le esigenze degli studenti che si preparano agli esami di ammissione all'università".
Quali sono le gioie e i piaceri dell'insegnamento del giapponese? Ci racconti un anneddoto sui suoi studenti.
Quando li vedo parlare di ciò che abbiamo fatto in classe, mettendolo in pratica in conversazione, o fare del loro meglio per scrivere ciò che hanno studiato nei loro compiti e nelle loro attività, sono felice di pensare: "Oh, avete proprio imparato!".
Mi sento anche sollevata e felice allo stesso tempo quando vedo gli studenti comunicare con un sorriso di aver superato l'esame di ammissione alla scuola a cui si sono iscritti.
Ci può parlare del supporto e guida accademica della Kyoto School?
In primo luogo, gli insegnanti rapprensentanti conducono consultazioni individuali con ogni studente della loro classe e forniscono una guida su misura per il loro percorso professionale. Allo stesso tempo, le informazioni vengono condivise tra gli insegnanti per creare un ambiente in cui possano consigliare gli studenti da diverse prospettive. Inoltre, i membri del personale di orientamento professionale sono presenti a scuola per fornire supporto alla carriera in collaborazione con gli insegnanti di classe. Coordiniamo sessioni informative sulle università e sulle scuole professionali nell'area del Kansai, selezionando le scuole che corrispondono ai campi di interesse degli studenti.
In base alle sue esperienze passate, a che cosa dà più importanza quando offre guida per la carriera, e come aiuta gli studenti ad avere successo nella carriera accademica che desiderano?
Prima, chiediamo agli studenti di dirci in dettaglio cosa vogliono fare dopo il diploma della scuola di lingua giapponese e per che motivo stanno studiando. Ad esempio, nel caso di uno studente che intende andare all'università, cerchiamo di confermare insieme la sua visione del futuro, cosa deve studiare per raggiungerla e qual è la scuola più adatta. In quel momento è importante che gli studenti lavorino di propria iniziativa. Gli insegnanti non si limitano a insegnare a senso unico; anche gli studenti devono essere in grado di acquisire informazioni. Gli studenti che sono in grado di muoversi spontaneamente sembrano avere più successo nei loro risultati.
Qual è il fascino del campus di Kyoto che lo differenzia dalle altre scuole di lingua giapponese?
Penso che questo sia un luogo in cui non solo gli insegnanti e gli studenti sono coinvolti, ma anche i membri del corpo docente, oltre agli insegnanti, prestano attenzione a ogni singolo studente. Forse questa atmosfera è percepita anche dagli studenti, perché quelli che vengono a scuola ogni giorno hanno un'espressione molto positiva sui loro volti e sento che si divertono a venire a scuola.
Infine, lascia un messaggio ai futuri studenti.
Molti di voi hanno aspettato a lungo per studiare in Giappone. Grazie di cuore per non esservi arresi e per aver scelto di studiare in Giappone.
Tutti noi del Kyoto Campusl vi aspettiamo!.

top